CHE COSA È LA CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE?
La Chirurgia Maxillo Facciale è una specialità medico-chirurgica che si occupa di tutti gli interventi chirurgici che coinvolgono il distretto della testa e del collo ad esclusione dell’encefalo e del midollo spinale.
Tra i vari tipi di patologia tratta il traumatismo, la malformazione, la neoplasia, l’infezione e i problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia.
La competenza dello specialista in Chirurgia Maxillo Facciale comprende oltre a conoscenze di medicina e chirurgia, anche quelli di chirurgia plastica, otorinolaringoiatria e neurochirurgia sia per le necessità plastiche ricostruttive che per la contiguità dei distretti anatomici come l’encefalo, il midollo spinale, il laringe, il faringe la ghiandola tiroidea, le ghiandole parotidi, i seni paranasali ecc…
Gli interventi chirurgici maxillo-facciali vengono effettuati in regime di ricovero (day surgery o ordinario), le più importanti in anestesia generale, eventualmente con intubazione nasale o tracheostomia, data la complessità degli interventi, altri interventi più semplici invece possono essere effettuati in regime ambulatoriale.
L’iter formativo per ottenere il titolo di Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale in Italia è la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, della durata di 6 anni, e la Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale, della durata di 5 anni.
Le competenze della Chirurgia Maxillo Facciale comprendono:
- chirurgia della lingua, del palato e dei tessuti molli della bocca
- traumatologia della faccia
- chirurgia dell’articolazione mandibolare
- artroscopia temporomandibolare
- chirurgia ortognatica
- implantologia
- chirurgia delle patologie infiammatorie della faccia
- correzione di malformazioni e deformità congenite e non della faccia (es. labiopalatoschisi, dismorfosi ecc..)
- chirurgia orbitaria (malformativa, traumatologica, oncologica, estetica)
- chirurgia estetica della faccia (es. le labbra, zigomi, fronte)
- chirurgia ricostruttiva ossea dei mascellari e dello scheletro facciale
- distrazione osteogenetica delle ossa facciali e mascellari
- microchirurgia ricostruttiva di ossa, tessuti molli e nervi con trapianti rivascolarizzati da altri distretti corporei (lembi liberi)
Link: Società Italiana di Chirurgia Maxillo Facciale: www.sicmf.org/
[ccf_form id=”840″]
Seguimi sui canali social