Come trattare le cicatrici definitive?

La chirurgia delle cicatrici si avvale sia del lipofilling che della revisione chirurgica.

face-scar-revision-001-frontal-lIl lipofilling consiste nell’iniezione di grasso autologo (cioè prelevato sempre dal nostro organismo) e può essere praticata in qualunque zona ve ne sia bisogno, in particolar modo dove le cicatrici siano depresse e retraenti. Il risultato è un tessuti più morbido, più disteso e meno visibile. Il grasso autologo iniettato migliora la guarigione di tessuti anche grazie alla presenza delle cellule staminali.

La revisione chirurgica consiste nell’asportazione vera e propria della vecchia cicatrice per far spazio a una nuova sutura più sottile e precisa.

Questo atto chirurgico deve essere eseguito solo una volta che la cicatrice si sia definitivamente stabilizzata.

I rischi di recidiva sono elevati se non si prendono in considerazione tutte le tecniche preventive sopra elencate: prodotti topici, infiltrazione di cortisone, massaggi e visite di controllo molto ravvicinate.


[ccf_form id=”840″]