Consigli per una corretta abbronzatura

Questo schema di protezione dal sole ha lo scopo di preservare maggiormente le aree più delicate, che vanno incontro ad un invecchiamento precoce.
Zigomi, naso e décolleté, oltre ad essere le zone maggiormente esposte al sole, sono anche quelle in cui la cute è sottile come un velo. Una volta compromessa, difficilmente può essere ripristinata tramite trattamenti di medicina estetica. Nemmeno la chirurgia garantisce risultati sicuri. La prevenzione è dunque fondamentale: 50+ SPF.
Sul resto del viso la cute è più “resistente” e acido ialuronico e botox possono migliorare i danni solari e da invecchiamento.
Ovviamente ogni tipo di cute richiede una protezione personalizzata. La foto mostra un modello di protezione minima per un fototipo medio.
Inutile ricordare di non esporsi nelle ore più calde e di mantenere una buona idratazione generale.
L’eccessivo danno solare può provocare tumori della pelle.