Deformità nasale

La deformità nasale non è altro che un insieme di difetti del naso.

Le correzioni delle gravi deformità in concomitanza di disturbi respiratori nasali si risolvono con la rinosettoplastica chirurgica. I soli difetti estetici trovano invece oggi una soluzione più semplice e meno invasiva: la rinoplastica medica. La pretesa della rinoplastica medica non è quella di rivoluzionare la forma o il profilo del naso.

L’obiettivo è migliorare l’estetica, perfezionando la forma e le dimensioni.E’ possibile camuffare il gibbo (la gobba del naso), sollevare la punta, ridurre fino a far scomparire le asimmetrie, migliorare cicatrici e rughe presenti. Il mezzo per ottenere questi risultati è sempre lo stesso: l’acido ialuronico.

Una volta iniettato nelle zone giuste, l’acido ialuronico persiste per un tempo maggiore rispetto a quello che viene iniettato nelle labbra e nelle altre sedi del viso. A livello nasale infatti la cinetica (il movimento) dei muscoli è minimo.
Questo fa si che venga riassorbito più lentamente assicurando risultati duraturi. Il trattamento è rapido e, con l’aiuto di creme anestetiche o anestesia locale, praticamente indolore. Rischi e complicanze si possono considerare assenti.
rinoplastica medica.Il trattamento viene sempre eseguito in modo prudente, senza esasperare le correzioni.
E’ infatti sempre possibile fare un ritocco a distanza di qualche giorno se la correzione non è sufficiente. Dopo il trattamento il paziente può tornareimmediatamente al lavoro o a qualsiasi altra attività.
I segni dell’intervento sono invisibili. Insomma il paziente entra ed esce dall’ambulatorio, senza i segni del passaggio del chirurgo, con un naso senza dubbio più bello.

Gallery

Potrebbero interessarti anche…

Deformità nasale

Angiomi

Cicatrici

Cisti sebacee

Macchie senili

Labbra sottili

Sudorazione eccessiva

Telangectasie e Capillari

Ambulatori

Milano/Parma/Brescia

Richiedi un consulto

Compila il form di contatto del dott. Alessandro Gritti