Patologie

Le patologie possono essere trattate con la chirurgia, con l’utilizzo di LASER, con sostanze sclerosanti, con riempitivi, con prodotti topici o a volte anche solo con terapie funzionali

E’ importante che ogni patologia e ogni paziente abbiano un approccio personalizzato. Ogni paziente è diverso dall’altro, ogni ruga è diversa, ogni angioma è diverso. Un esempio per tutti: prendiamo in considerazione il problema estetico della caduta delle palpebre (la blefaroptosi). Quando è necessario ricorrere alla chirurgia e quando invece possono essere sufficienti interventi meno invasivi? Ciò dipende da molti fattori: grado di ptosi, età, tipo di pelle, pregressa esposizione al sole, predisposizione anatomica ecc…

Nei casi più gravi si ricorre alla chirurgia, che permette di asportare il tessuto cutaneo e adiposo in eccesso. In casi intermedi può essere sufficiente un lifting non chirurgico (chiamato Madonna Lift) tramite l’utilizzo di uno specifico LASER. Nei casi più  lievi, l’utilizzo di botulino e acido ialuronico possono essere sufficienti. E’ utile ricordare che spesso sono necessari trattamenti combinati per avere il miglior risultato possibile.

Patologie Trattate

Deformità nasale

La deformità nasale non è altro che un insieme di difetti del naso. Le correzioni delle gravi deformità in concomitanza di disturbi respiratori nasali si risolvono con la rinosettoplastica chirurgica. I soli difetti estetici trovano invece oggi una soluzione più semplice e meno invasiva: la rinoplastica medica.

Angiomi

Quando vediamo una macchia rossa o bluastra o rosa sulla cute la definiamo angioma ma non sappiamo in realtà quale sia la sua origine e soprattutto come possa essere la sua evoluzione. Tutti abbiamo sentito parlare di linfangiomi, angiomi cavernosi, angiomi piani, angiomi tuberosi…

Cicatrici

Le cicatrici a seconda della sede e delle caratteristiche meritano un trattamento specifico. La chirurgia è la soluzione per quelle più evidenti e deturpanti. La tensione creata da una cicatrice profonda e larga, oltre ad essere esteticamente inaccettabile può alterare i movimenti dei muscoli…

Cisti sebacee

Le cisti sebacee non sono altro che raccolte sottocutane dovute all’occlusione di una ghinadola sebacea. Tale occlusione comporta una aumento di secrezione di sebo all’interno della stessa sacca che aumenta il suo volume e rischia di andare incontro a episodi di infezione.

Macchie senili

Le macchie senili sono anche chiamate lentiggini solari. Sono macchie scure della cute presenti soprattutto sul viso, sul décolleté, sulle spalle, sulle braccia e sulle mani, cioè le aree più esposte al sole. Molto comuni negli adulti, possono apparire anche nei giovani…

Labbra sottili

Dimentichiamoci del silicone. Dimentichiamoci delle labbra rifatte che sembrano rifatte.Il problema delle labbra sottili si risolve facilmente.L’acido ialuronico, distribuito nei punti giusti, può piacevolmente rivoluzionare il sorriso di una persona.

Sudorazione eccessiva

Una stretta di mano è il primo gesto che rivolgiamo ad una persona che stiamo per conoscere. La stretta di mano è anche un gesto frequente di ringraziamento, di intesa, di complicità, di accordo, di rispetto, di congratulazioni…

Telangectasie e Capillari

I capillari degli arti inferiori (ma anche quelli a livello di altri distretti corporei) rappresentano un problema estetico rilevante. La loro comparsa avviene già dall’età di 20 anni e la loro frequenza aumenta con l’età. Le cause riguardano…

Ambulatori

Milano/Parma/Brescia

Richiedi un consulto

Compila il form di contatto del dott. Alessandro Gritti